• Seguici su
    • —
    • Fb.
    • Lc.
    • Ig.
Salta al contenuto
Ipe - Istituto per Attività Educative o simile.
Ipe - Istituto per Attività Educative o simile.
Ipe - Istituto per Attività Educative o simile.
Ipe - Istituto per Attività Educative o simile. Ipe - Istituto per Attività Educative o simile.
  • Collegi
  • Collegio Monterone
  • Collegio Villalta
  • Collegio Poggiolevante
  • Collegi
  • Collegio Monterone
  • Collegio Villalta
  • Collegio Poggiolevante
© 2016-2022 Colabrio. All rights reserved | Purchase
Security | Privacy & Cookie Policy | Terms of Service

Collegio Universitario Monterone - Napoli

Collegio maschile

Collegio Universitario di Merito Monterone

Icona
Dove si trova

Collegio Universitario Monterone, Via Francesco Crispi, 112, 80122 Napoli

Guarda su maps
Icona
Centralino

081 669831

Icona
Direttore

Vincenzo Maria Affinita

Monterone in cifre

0

posti letto

0 0

aule studio

0 0

salotti

0 0

palestra

0 0

terrazza

ipe-napoli-collegio-maschile-monterone-ingresso
ipe-napoli-collegio-maschile-monterone-ingresso-interno
ipe-napoli-collegio-maschile-monterone-studenti
ipe-napoli-collegio-maschile-monterone-area-living
ipe-napoli-collegio-maschile-monterone-area-tv-smart
ipe-napoli-collegio-maschile-monterone-aule-studio
ipe-napoli-collegio-maschile-monterone-aule-studio-lavagna
attivita-ipe-collegi-formazione-area-relax-cucina
ipe-napoli-collegio-maschile-monterone-sport-palestra
ipe-napoli-collegio-maschile-monterone-terrazza
ipe-napoli-collegio-maschile-monterone-esterno
Precedente
Successivo

Vivere a Monterone

Il Collegio Universitario di Merito Monterone è una struttura maschile. Totalmente rinnovata in tutti gli aspetti, è dotata di moderne strutture di accoglienza che permettono agli studenti di vivere in un contesto familiare mantenendo ampi spazi di autonomia. Il Collegio è collocato al centro di Napoli, precisamente a Chiaia, in una posizione ben collegata alle principali sedi universitarie, ai musei e al centro storico.

Icona
Trasporto pubblico
3 minuti

Bus C16 – fermata C.V. Emanuele, 130

5 minuti

Bus 128 – fermata via Tasso, 34

7 minuti

Metropolitana/Funicolare di Piazza Amedeo

8 minuti

Stazione C.V. Emanuele

18 minuti

Da Piazza Garibaldi – Metro fermata p. Amedeo – 6 minuti a piedi

50 minuti

Da Aeroporto di Napoli Capodichino – Navetta Alibus, fermata Piazza Garibaldi – Metro fermata Piazza Amedeo – 6 minuti a piedi

Icona
Punti di interesse
9 minuti

Pan (Palazzo delle Arti Napoli)

13 minuti

Lungomare di Napoli

14 minuti

Via Aniello Falcone (zona baretti)

15 minuti

Villa Comunale di Napoli

15 minuti

Piazza San Pasquale (zona baretti)

22 minuti

Piazza Vanvitelli (quartiere Vomero)

26 minuti

Piazza del Plebiscito – Via Roma (shopping)

Info utili

Scegliere un Collegio di Merito significa investire sulla propria formazione umana e professionale. Dalle esperienze degli ex studenti, alcune parole chiave della Vita di Collegio:

Testimonianze

Sin dal mio primo ingresso in Via Francesco Crispi 112 notai qualcosa di speciale: ospitalità, professionalità e concentrazione. La cordialità della direzione, la bellezza architettonica e il design dell’intera struttura, la ricchezza culturale e pluralistica di tutti i residenti, i vari corsi di formazione, le opportunità internazionali e i confronti quotidiani rendono questo luogo un ambiente stimolante e familiare per la crescita personale, sia professionale che umana.

Dopo diversi anni, sono sempre più grato della fortuna di aver incontrato questa splendida realtà. Sì, la Monterone è senza dubbio il luogo più adatto per sviluppare la propria personalità durante il percorso universitario.

Giovanni Orlacchio

Ad scientiarum haustum et seminarium doctrinarum, 'a fonte delle scienze e vivaio dei saperi'. Queste le parole che campeggiano sulla facciata della sede storica dell'Università napoletana; questo lo spirito a cui Federico II ne volle informare l'istituzione. È sul solco di questa illustre tradizione che la Monterone -riprendendo nel proprio stesso nome il toponimo della più antica sede dell'Ateneo cittadino -intende collocare il proprio operato. A chiunque abbia avuto la fortuna di frequentarla non può essere sfuggita la natura di 'vivaio' umano che ne contraddistingue l'ambiente. La pluralità dei percorsi di studio dei residenti, stimolando il confronto nei campi più vari del sapere, favorisce il carattere di universalità che deve essere proprio di un'autentica esperienza universitaria. Le molte occasioni di vita sociale offerte sono un'utile palestra di relazionalità che mette ogni residente in condizione di interagire con situazioni varie, dagli incontri con ospiti alle partite di calcetto. Capacità, queste, oggi sempre più rilevanti nel mondo del lavoro. Vivere alla Monterone, insomma, significa far fruttare appieno la propria esperienza universitaria; significa -quel che è più rilevante - farlo per il futuro.

Matteo Varca

Sono Giuseppe Vincesilao, frequento il quinto anno della facoltà di Medicina e Chirurgia e da ben cinque anni risiedo presso il Collegio Universitario Monterone, a Napoli. Dopo tutti questi anni, se dovessi parlare della mia esperienza, convintamente sottolineerei la grandissima opportunità formativa che, sia sul piano umano che professionale, ho ricevuto in questi anni. La Residenza è per me “il luogo ideale per uno studente”, dove tutto è orientato verso la creazione di un ambiente in cui l’impegno non sia sinonimo di sforzo, ma di passionale approccio a ciò che si fa e che si deve fare.Lo studio, centro delle attività quotidiane di ciascuno di noi, è quotidianamente arricchito da stimoli positivi e sentimenti vitali. Il tutto avviene in un quotidiano clima fraterno e sereno, dove sono determinanti valori quali: amicizia, amore, rispetto, educazione e sostegno reciproco.

Giuseppe Vincesilao

Conseguito il diploma scelsi di intraprendere una vita da fuorisede; nel farlo conobbi Monterone per caso. Un luogo interculturale, in grado di fornire il focus adatto a chi l’università vuole viverla, oltre che psicologicamente, anche materialmente. Ci si ritrova immersi in un ambiente stimolante, dove la voglia di migliorarsi è una costante giornaliera. Vi è la possibilità di avere una didattica incrociata tra la vita universitaria e la vita di residenza, dove ci si ritrova coinvolti in corsi di formazione, occasioni di mobilità internazionale, e comodi ambienti di studio. Ormai al quarto anno di residenza riesco ad apprezzare sempre più questo contesto, ottimizzando ogni singolo istante passato insieme alla community che quotidianamente mi accompagna nel percorso accademico.

Stefano D’Angelo

I plus della vita in collegio

Un’esperienza di crescita, formazione e divertimento

01. Soft skills

02. Vivere in comunità

03. Team working

04. Responsabilità

05. Ambiente di Famiglia

06. Qualità dello studio

07. Open-mindedness

Crescita personale

Oltre i servizi di alloggio (in camera singola o doppia) e i collegamenti alle principali università della città, vivere in un Collegio IPE rappresenta una vera opportunità di crescita personale e accademica, grazie a tutti i servizi e le attività offerte:
Icona
Colloqui di
orientamento
Icona
Tutorship &
Coaching
Icona
Career Service
Icona
Internazionalizzazione
Icona
Attività Culturali
Icona
Community
Icona
 Soft Skills
Icona
Attività sportive
Icona
Attività di
volontariato

Ammissione

La domanda di ammissione al Collegio di Merito Monterone prevede la valutazione dei titoli, un colloquio conoscitivo e prove attitudinali.

L’eventuale domanda di assegnazione di una Borsa di Studio IPE deve essere compilata nel form online allegando la seguente documentazione:

✓ Fototessera
✓ ISEE
✓ Copia del Diploma dell’Esame di Stato / Attestazione degli esami-prove sostenute

Per ulteriori informazioni: consulta il bando di concorso.
Contatti: 0812457074

Vai al form online

Cosa offre Monterone

Date di apertura: dal 12 settembre 2022 al 23 luglio 2023 con esclusione dei periodi dal 22 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023 e dal 6 all’11 aprile 2023
Icona
Alloggio

in camera singola/doppia con bagno

Gallery
Icona
Strutture e Strumenti didattici

sale studio, sale workshop, biblioteca, sala conferenze

Gallery
Icona
Altri spazi

area living, soggiorno e Smart TV, terrazzo, giardino, parcheggio moto e bici

Gallery
Icona
Altri Servizi

area living con uso cucina, lavanderia, aria condizionata e Wi-Fi

Gallery
Icona
Cambio Biancheria

cambio settimanale della biancheria da bagno e quindicinale di quella da letto

Gallery
Icona
Pulizia

pulizia della stanza e del bagno 3 giorni a settimana, aree comuni 5 giorni a settimana

Gallery
Icona
Ristorazione

pensione completa:
7 giorni su 7

Gallery
Icona
Accesso/portineria

illimitato con badge di apertura

Gallery

ALLOGGIO

STRUTTURE E STRUMENTI DIDATTICI

ALTRI SPAZI

ALTRI SERVIZI

CAMBIO BIANCHERIA

PULIZIA

RISTORAZIONE

ACCESSO

Per maggiori informazioni

Consulta il bando completo

Rette e Borse di Studio IPE

Ogni anno l’IPE mette a disposizione borse di studio per reddito e merito a favore di studenti e studentesse fuori sede, italiani e stranieri, che studiano presso i propri Collegi di Merito.
Grazie all’automatico riconoscimento di una borsa di studio per reddito, la retta è stabilita in base alla fascia ISEE di appartenenza. La retta può essere ridotta grazie all’attribuzione di una borsa di studio per merito (in base al voto di maturità, alla media accademica o al voto di laurea) o grazie alla borsa di studio speciale per studenti stranieri e Allievi dei Master IPE Business School. Le borse di studio IPE offrono a tutti la possibilità di vivere un’esperienza unica e indimenticabile in Collegio.

Come candidarsi per l'Ammissione e per una Borsa di studio IPE

Vuoi vivere la tua esperienza da fuorisede in un Collegio di Merito con una borsa di studio IPE?
Contatta il Collegio Monterone per vivere la tua esperienza a Napoli: direzione@monterone.it

Se hai scelto Napoli per il tuo percorso universitario, compila il form online per i Collegi Villalta e Monterone:
https://iscrizioni.ipeistituto.it/register/it/MTk=

Borse di studio INPS

L’INPS offre la possibilità di alloggiare in un Collegio Universitario di Merito IPE con una retta agevolata: la convenzione garantisce servizi di vitto, alloggio, lavanderia, spazi e dotazioni per lo studio, partecipazione alle attività culturali e ricreative promosse all’interno delle strutture. La borsa di studio INPS copre fino al 95% del costo della retta (il contributo annuo è fissato secondo le fasce di indicatore ISEE). Possono presentare domanda i figli e gli orfani: dei dipendenti e dei pensionati della PA, degli iscritti all’Assistenza Magistrale Ex Enam e degli iscritti all’Assistenza Ex Ipost. Per maggiori informazioni su modalità di richiesta della borsa di studio e scadenze, monitora il sito web INPS.

FAQ

Cosa significa Collegio di Merito?

“I Collegi Universitari di Merito sono strutture residenziali unitarie destinate a ospitare studenti delle Università italiane, statali e non statali, che nel corso degli studi superiori abbiano dimostrato doti e impegno particolari e ottenuto risultati di eccellenza”.

Riferimento: https://miur.gov.it/web/guest/collegi-universitari-di-merito1

Il Collegio si propone di potenziare al massimo l’esperienza universitaria, fornendo ai suoi studenti le migliori opportunità per far fiorire la propria personalità, aiutandoli così a divenire ottimi cittadini, ottimi professionisti, ottimi uomini.

Quali sono i requisiti per essere ammessi?
Requisito per entrare in Collegio è l’esito positivo di un colloquio di ammissione con il team della Direzione del Collegio. Per mantenere la propria posizione in Collegio, inoltre, si richiede il compimento di una serie di condizioni di merito: media esami superiore al minimo richiesto, monte ore di attività formative completate, comportamento soddisfacente, ecc.
Dove trovo le medie da rispettare?

Le medie da rispettare anno per anno, in base all’area di studi e alla città di riferimento, sono consultabili qui: https://collegi.ipeistituto.it/wp-content/uploads/2022/06/Medie-cineca-21-22-CCUM.pdf

Quanto costa vivere in Collegio?
Il prezzo pieno varia a seconda del Collegio e della tipologia di stanza. È consultabile sul bando di ammissione. Attualmente il costo pieno per la stanza singola è di 1.100 euro mensili; per la stanza doppia 900 euro mensili. Il contratto di ospitalità prevede dieci mensilità. Disponiamo di borse di studio e agevolazioni, basate sul merito, reddito e altre condizioni particolari.
Quali sono le opportunità formative?

Incontri informali con i protagonisti del mondo del lavoro, corsi di soft skills, sessioni tematiche con esperti del settore, mobilità internazionale, servizio tutoring e mentoring. Il tutto nell’adesione a un patto formativo personalizzato e nel clima multidisciplinare e umanamente arricchente che caratterizza il Collegio.

Come funziona il servizio tutoring?
È possibile richiedere tutoring su materie specifiche a studenti più grandi della stessa area di studi, oppure a ex alunni del Collegio tramite mediazione della Direzione.
C’è coprifuoco?
No, ogni studente è dotato di un badge con cui può entrare e uscire dal Collegio in autonomia.
Si possono ricevere ospiti?
Si possono ricevere ospiti, purché concordando con la Direzione. L’accesso ai piani delle stanze e i pernottamenti sono esclusi.
Che cos’è l’Accademia Monterone?
L’Accademia Monterone è il programma di formazione destinato agli studenti frequentanti non residenti. Il fulcro del programma, anche qui, consiste nella costituzione di un patto formativo con la Direzione, a cui poi fa seguito la partecipazione alla vita di Residenza in quelle che sono le attività che concorrono al potenziamento della propria esperienza universitaria.
Ci sono possibilità di internazionalizzazione?
Sì, il Collegio fa parte della rete di EucA e partecipa alle iniziative dell’AESI, enti che promuovono la mobilità internazionale degli studenti organizzando study visits nelle capitali europee, visite presso i luoghi delle istituzioni , competizioni tematiche con studenti di collegi stranieri, incontri all’estero con ospiti internazionali su temi di diplomazia e geopolitica. Chiunque ne abbia il piacere e i requisiti potrà accedere alle numerose occasioni di internazionalizzazione organizzate da questi enti di anno in anno.
Che cosa è il Progetto Formativo? È obbligatorio?
Il Progetto Formativo viene sottoscritto dallo studente e condiviso con la Direzione del Collegio. Si tratta di un progetto di crescita personale condiviso, che si realizza anche attraverso una serie di attività trasversali, tra cui incontri con ospiti, corsi di formazione, incarichi materiali. Gli studenti che vengono ammessi ai Collegi IPE devono partecipare obbligatoriamente per un monte ore stabilito alle attività formative.
Esistono altre forme di borse di studio oltre a quella IPE?
Si, i Collegi IPE sono convenzionati con l’INPS e con l’EMPAM. Possono accedere alla borsa di studio INPS i figli o orfani di dipendenti iscritti alla gestione previdenziale dell’INPS partecipando al bando annuale che viene pubblicato sul sito INPS e anche sul sito IPE. Possono partecipare al bando EMPAM i figli o gli orfani di coloro i quali sono iscritti alla gestione previdenziale EMPAM. Le borse di studio vengono erogate direttamente dagli enti previdenziali nelle forme stabilite dai rispettivi bandi.
Cosa è il Prestito per Merito di Banca Intesa?

Il Prestito per Merito è una forma di finanziamento agevolato erogato da Banca Intesa a sostegno degli studenti meritevoli. Tale contributo può essere utilizzato anche per coprire le spese di alloggio nei Collegi dell’IPE per gli studenti fuori sede. Tutte le informazioni al link https://www.intesasanpaolo.com/it/persone-e-famiglie/prodotti/prestiti/prestito-onore-per-merito.html

La borsa di studio viene erogata allo studente?
No, la borsa di studio viene riconosciuta come sconto sulla retta. I vincitori di borsa di studio pagano una retta pari alla differenza tra la retta piena e il valore della borsa di studio. Le borse di studio sono riconosciute a tutti coloro che presentano correttamente la domanda. La domanda deve essere presentata contestualmente alla domanda di ammissione (cfr. FAQ 1).
È possibile scegliere la tipologia di alloggio?

Durante il colloquio di ammissione è possibile esprimere una preferenza sulla tipologia di stanza ma i posti vengono assegnati in base alle disponibilità.

Collegi

Medicalab

Accademia

Iscriviti alla newsletter IPE per restare aggiornato su tutte le nostre attività.

Grazie!

Conferma l'email che hai ricevuto per completare l'iscrizione.

.

Accreditato:

FB. / LC. / IG.

  • IPE
    • Chi siamo
    • Team
    • Sedi
    • 5×1000
    • Servizio civile
  • Collegi
    • Collegi
    • Collegio Monterone
    • Collegio Villalta
    • Collegio Poggiolevante
    • International students
    • Riconoscimenti
  • Ricerca
    • Biblioteca
    • Ipe working paper
  • Accademia
    • Accademia
    • Archivio corsi
    • Docenti
  • Medicalab
    • Medicalab
    • Mediclab young
    • Mediclab warmup
    • Simulab
  • News
  • Contatti
  • Riviera di Chiaia, 264
    80121 Napoli
  • +39 081-245-70-76
  • ipe@ipeistituto.it
2022 © IPE Istituto per ricerche ed attività educative – C.F. 01846550638 – Privacy & Cookie Policy

Crafted by ADSTRA

Questo sito utilizza cookie e tecnologie similari per il suo funzionamento e per l’erogazione dei servizi in esso presenti nonché, previo consenso, di cookie analitici per comprendere e migliorare l’esperienza di navigazione dell’utente, e cookie di profilazione per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete. Per saperne di più consulta la nostra Cookie Policy clicca qui.
La chiusura del banner comporta la navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici.
Per negare il consenso ad alcuni o a tutti i cookie clicca impostazioni Cookie.
Cliccando su “Acconsento” acconsenti all’uso di tutti i cookie.
Non acconsentoImpostazioni CookieAcconsentoAcconsento a tutti
Rivendi il consenso

Anteprima Privacy.


Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Per approfondire la lettura della Privacy Policy clicca qui per la Cookie Policy clicca qui.

Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionalità
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA