Back

Global Thinking II

Corso dedicato agli scenari internazionali

Cosa significa “pensare globale”? 

In un mondo in cui ognuno è chiamato ad interpretare la realtà contemporanea in modo indipendente, l’Accademia IPE prpopone una nuova edizione di “Global Thinking”: il corso dedicato alla lettura critica del clima di incertezza che caratterizza la politica, l’economia e le relazioni internazionali.

Sette incontri per indagare e ragionare, con esperti e accademici, su diversi temi, anche attraverso lo strumento del cinema: dagli equilibri economici internazionali ai flussi migratori, dalla sicurezza dei dati alla disuguaglianza, ma anche comunicazione, politica e ambiente.

Ecco alcuni docenti del corso: 

Adriano Albano, giornalista RAI

Livio Ferraro, IPE Business School

Lorenzo Guadagno, International Organization for Migration

Francesco Grillo, Oxford University

Pietro Maffettone, Università di Napoli Federico II

Luigi Martino, Scuola Superiore Sant’anna di Pisa

Gaetano Vecchione, Università di Napoli Federico II

Scarica il programma completo.

Dove e quando si svolgerà il corso?  

Le lezioni si svolgeranno nella sede IPE (Rivera di Chiaia, 264) da Ottobre a Novembre 2019, nelle seguenti date:

16, 23 e 30 ottobre

6, 13, 20 e 27 novembre

dalle 18.00 alle 20.00.

Il corso prevede un costo di iscrizione di 140 euro (70 euro con ISEE inferiore a 20.000 euro e per gli ex residenti dei Collegi Universitari IPE) e prevede il rilascio di un Attestato di partecipazione. 

Impara a “pensare globale”: iscriviti online entro il 15 ottobre! 

Vuoi saperne di più? 

Contatta la Segreteria didattica al numero 0812457074, oppure inviaci un messaggio attraverso i profili social ufficiali dell’Accademia: Instagram, Facebook.

admin
admin
https://collegi.ipeistituto.it
[elementor-template id="224729"]